Tag Archivio per: strozza

salamina

Che Natale sarebbe senza salamina?

E’ tempo di festività, e a Ferrara e nella sua provincia è tempo di salamina: all’Agriturismo “Alla Strozza” stanno andando a ruba, in tanti la stanno prenotando. Uno dei tre prodotti per cui la città estense è famosa ovunque è la salamina, e “Alla Strozza” è una prelibatezza la cui preparazione si tramanda di generazione […]

salami

Nuove serate “Alla Strozza”: “Cotti… a less” al venerdì e la “Tigellata mostruosa”

Agriturismo La Strozza salamina sugoL’autunno ha portato con se tante novità all’Agriturismo “Alla Strozza” di Gualdo: la maggior parte, ovviamente, solleticano il palato.

Nel periodo in cui si ‘faranno i salami’ “Alla Strozza”, da fine ottobre sino a fine febbraio 2020, in parallelo ci sarà la serata “Cotti… a less”: oltre al menù tradizionale, tutti i venerdì sera dell’autunno/inverno 2019/2020, l’agriturismo proporrà il lesso e bollito di parti selezionate di maiale, accompagnate da purè, dalle salse speciali e da un contorno sfizioso.

Un modo per festeggiare insieme uno dei momenti più importanti per l’agriturismo “Alla Strozza” di Gualdo, quando si disfa il maiale, una tradizione contadina portata avanti con orgoglio dalla famiglia Serafini e dai suoi collaboratori. Un’occasione anche per assaggiare prelibatezze freschissime e gustose.

Se il venerdì “Alla Strozza” sarà impreziosito dalla serata “Cotti… a less”, il giovedì, ormai, l’agriturismo è diventato punto fisso degli amanti delle tigelle e non solo.

La tigellata rimarrà tutti i giovedì, anche in quelli speciali come Halloween: la sera del 31 ottobre cade di giovedì e “Alla Strozza” ospiterà la “Tigellata mostruosa”, tigelle con impasto alla zucca, ortaggio che sarà il re della serata con altri piatti speciali accompagnati da ‘spaventose’ sorprese.

Quindi, oltre al fine settimana, ora oltre all’appuntamento fisso del giovedì si aggiunge quello del venerdì: ricordiamo poi che dal lunedì al mercoledì si potrà andare “Alla Strozza” solo previa prenotazione telefonica.

Ve l’avevamo detto: l’autunno 2019 sarà una stagione ‘calda’ “Alla Strozza”

cocktail piscina

Il 6 giugno inaugura la piscina “Alla Strozza”: Estate2019 sia

Finalmente l’estate 2019 è ormai alle porte: dopo un maggio freddo e piovoso, il bel tempo tanto atteso è arrivato.

Giovedì 6 giugno 2019 dalle ore 9 la piscina dell’agriturismo “Alla Strozza” di Gualdo apre ufficialmente le porte a tutti: inizia così uno delle stagioni più belle dell’anno. Ci si potrà tuffare nel blu incorniciato nella bellissima campagna ferrarese, raggiungibile comodamente e senza code in auto. E poi, la cosa migliore, dopo l’aperitivo in piscina, prenotando, si potrà cenare all’agriturismo immersi nel verde e nella tranquillità, degustando il menù estivo e i piatti della cucina ferrarese.

Il primo tuffo dell’anno è dietro l’angolo ;-)

INFO. Piscina grande e per i più piccoli aperta tutti i giorni, dalle 9 alle 19, il costo d’ingresso è di 15 euro compreso lettino, pranzo e merenda al pomeriggio. L’ombrellone, se lo si desidera, costa 3 euro. Se si entra dalle 14 in poi il costo è di 10 euro con lettino e merenda. Bar, calcio-balilla, ping pong, campi da pallavolo e calcetto sempre a disposizione. Tanti, anche quest’estate, i campi scuola dedicati ai più piccoli “Alla Strozza”. Possibilità di prenotare i lettini al 0532/815493 o al 338/2549597.

asini strozzaCOSA SI PUO’ FARE “ALLA STROZZA”. Dopo essersi immersi nel verde della campagna ferrarese, con un pranzo o una cena sotto al gazebo, “Alla Strozza”, a fianco del ristorante, delle camere per pernottare e della piscina, c’è anche la fattoria didattica, dove stare a tu per tu con gli animali. Sempre disponibile anche il laboratorio dove acquistare i prodotti nostrani, dai formaggi ai salami.

LA TIGELLATA DEL GIOVEDI’ CONTINUA ANCHE D’ESTATE. Tigelle e pinzini come se piovessero: il giovedì sera paghi il piatto (unico), e il bere lo offre la casa (vino, acqua e caffé). 15 euro a persona, avrai insieme a queste prelibatezze gli affettati nostrani con formaggio morbido e patate al forno. Basta prenotare al 0532/815493 o al 338/2549597, e il giovedì non sarà più lo stesso: un tuffo in piscina, doccia negli spogliatoi e tigellata la sera sotto il gazebo all’aperto, e così sarà un giovedì d’estate da ricordare.

Una Festa della Donna, tutta per te, in agriturismo

Cappellacci

Concedersi una serata tra amiche, senza pensieri, e provando piatti gustosi, per riscoprire i sapori di una volta riproposti nelle nuove ricette dell’agriturismo “Alla Strozza”.

Questa potrebbe essere un’ottima idea per la “Festa della Donna”, venerdì 8 marzo 2019: appena fuori Ferrara, a Gualdo, le donne sono protagoniste di una serata speciale.

Oltre a degustare i piatti alla carta, tutti a disposizione, l’agriturismo “Alla Strozza” ha pensato a uno sfizioso percorso a tavola con un menù speciale dedicato alle amiche che vorranno passare l’8 marzo in ottima compagnia.

Partiamo, ovviamente, dall’antipasto: fiori di zucca con ripieno di salsiccia e mozzarella, per poi proseguire con un risotto allo zafferano con salsiccia e zucchine.

Avanti col secondo: spiedini misti di carne accompagnati da patate al forno. Il dolce è una sorpresa (ultimamente è stato sempre molto apprezzato, anche a San Valentino) ;-) Tutto compreso con acqua, un quarto di vino e caffè, il menù a un prezzo speciale.

Questo menù solo per la Festa della Donna. Per saperne di più, basta contattare lo 338.2549597 o lo 0532.815493: oppure mail a info@serafinistrozza.it o messaggio sulla pagina Facebook dell’agriturismo “Alla Strozza”.

Vi aspettiamo, amiche

chef matteo benfenati

L’arte culinaria della tradizione ferrarese si rifà il look con chef Matteo Benfenati

chef matteo benfenati

Lo chef Matteo Benfenati

E’ lunga la strada per chi vuole fare lo chef, ma non sempre: a cinque anni già ‘chiudeva’ (e bene, n.d.r.) i cappellacci insieme alla nonna e quasi un anno fa vinceva anche l’ambito premio, insieme alla famiglia Serafini, della miglior salamina “A zzuén al maiàl… in piaza!” a Tresigallo.

In mezzo a questo lungo lasso di tempo, la cucina: insieme alla cura e alla lunga preparazione degli alimenti dalla terra fino alla tavola, ‘far da mangiare’ fa parte della sua vita e la cucina tipica ferrarese, rispettandone le tradizioni e i dogmi, è sempre rivisitata in chiave contemporanea.

Questo è lo chef dell’agriturismo “Alla Strozza”.

Matteo Benfenati, 27 anni, originario della vicina Quartesana, seppur giovane ha già diverse esperienze alle spalle, da dieci anni: “Scacciapensieri” e “Cusina e butega” sono solo alcuni dei ristoranti ferraresi in cui ha lavorato dopo il diploma conseguito in cucina all’istituto alberghiero “Vergani” di Ferrara. Da anni, fa parte della grande famiglia de “Alla Strozza”.

cappellacci pancetta affumicata“Ma chef, cosa vuol dire rivisitare la cucina ferrarese?” è la tipica domanda che gli fanno in tanti: Matteo, abbozzando un piccolo sorriso, fa un semplice esempio, ma che racchiude la genuinità del suo pensiero culinario. “Tra i tanti”, dice il giovane chef, “posso citare i cappellacci con pancetta affumicata, mandorle e riduzione di aceto balsamico o i cappelletti con burro e tartufo, versione fresca ed estiva”.

Ecco, proprio da questi semplici accorgimenti, e soprattutto abbinamenti, parte il lavoro che ogni giorno lo chef de “Alla Strozza” propone: tra i piatti, ricevono sicuramente una menzione le “sue” tagliatelle verdi con tartufo e bottarga di tuorlo d’uovo marinato, ovvero il tuorlo dell’uovo messo sotto sale e zucchero per venticinque ore e, dopo essersi solidificato con una procedura precisa, viene grattugiato sulla pasta come si fa con la bottarga.

somarino polentaMa con la stagione autunnale e quella invernale in dirittura d’arrivo, le preferenze a tavola cambiano. Gli ospiti “Alla Strozza” richiedono spesso il somarino nostrano con polenta (in ‘monsa’ un giorno e cotto nove ore) e poi chi torna vuole assaggiare questa prelibatezza, come la tagliata ai quattro sali, servita in padella con aromi e con quattro sali diversi: dell’Himalaya, il maldon, quello nero e quello affumicato. “E non è finita qui” dice Matteo: perché consumata la carne il vero “must” è l’uovo al tegamino cotto nel ‘sughetto’ di questo piatto richiestissimo. Tra le novità di questa stagione, inoltre, l’introduzione delle tigelle insieme agli irrinunciabili e famosi pinzini de “Alla Strozza”, accompagnati tra gli altri dal pesto modenese e dal lardo nostrano stagionato . E questi sono solo alcuni dei piatti che si possono trovare all’agriturismo, gusti della tradizione emiliana con un occhio alla sconfinata cucina italiana, nel solco dell’orgoglio ferrarese.

Ma Benfenati ha anche un cuore grande. Unire creatività e solidarietà non è mai facile, pochi i casi: in occasione di una raccolta fondi poi devoluti interamente ai terremotati di Amatrice, Matteo inventò i negativi all’amatriciana. Si tratta cappellacci con il condimento nel ripieno serviti con la spuma di pecorino e guanciale croccante. Unici. Come unica è la passione che potrete trovare nello sguardo e nelle giovani ma già sapienti mani di questo chef che “sta rifacendo il look” alla cucina della tradizione.

strozza tigelle

Il giovedì “Alla Strozza” è tigelle e pinzini

Con l’arrivo della nuova stagione autunnale-invernale ’18/’19.

“Alla Strozza” si celebra la cucina emiliana: ogni giovedì sera, l’agriturismo ti invita a cena.

Paghi il piatto (unico), e il bere lo offre la casa (vino, acqua e caffé): perché l’importante è degustare le tigelle e i pinzini. 15 euro a persona, avrai insieme a queste prelibatezze gli affettati nostrani con formaggio morbido e patate al forno.

Basta prenotare al 0532/815493 o al 338/2549597, e il giovedì non sarà più lo stesso.

strozza tigelle

piscina

I vincitori del contest “La cena con un selfie” ’18: info piscina

Piscina aperta tutti i giorni, dalle 9 alle 19, il costo d’ingresso è di 15 euro compreso lettino, pranzo e merenda al pomeriggio.

L’ombrellone, se lo si desidera, costa 3 euro. Se si entra dalle 14 in poi il costo è di 10 euro con lettino e merenda.


vincitori contes 2018

Alessio Cobianchi                                                                                                                                        Vilma Bonora

I VINCITORI. Vilma Bonora e Alessio Cobianchi sono i vincitori del contest organizzato dall’agriturismo “Alla Strozza” in occasione dell’inaugurazione della piscina e della stagione estiva 2018 lo scorso primo giugno.

Saranno loro a godere di una cena all’agriturismo, a testa e per due, offerta dalla casa.

Bastava scattare una foto con la locandina o la foto dell’evento per mettersi in gioco. Vilma e Alessio hanno ottenuto più “Mi piace”: bisognava taggare l’agriturismo nel post della foto su Facebook o caricarla direttamente nei commenti della foto che trovavi sulla pagina Facebook. Quindi, complimenti Vilma e Alessio e… Buon appetito 😋

piscinaUN’ESPERIENZA COMPLETA “ALLA STROZZA”. Fino a settembre 2018, tutti i giorni, “Alla Strozza”, oltre al buon cibo, alla fattoria e alle esperienze uniche della campagna, ora si è aggiunta la rinfrescante esperienza della piscina con tutte le attività correlate.

Ci si potrà tuffare nel blu incorniciato dalla bellissima campagna ferrarese, raggiungibile comodamente e senza code in auto. E poi, la cosa migliore, dopo l’aperitivo in piscina, prenotando, si potrà cenare all’agriturismo immersi nel verde e nella tranquillità, degustando il nuovo menù estivo e i piatti della cucina della tradizione ferrarese.

Il 1° giugno inaugura la piscina: la cena, con un selfie, la offre la casa

Finalmente la tanto attesa estate è alle porte e con lei torna la piscina dell’agriturismo “Alla Strozza”.

Dal primo giugno e fino a settembre 2018, tutti i giorni, “Alla Strozza”, oltre al buon cibo, alla fattoria e alle esperienze uniche della campagna, si aggiunge la rinfrescante piscina con tutte le attività correlate.

Dalle 9 di venerdì 1 giugno ci si potrà tuffare nel blu incorniciato dalla bellissima campagna ferrarese, raggiungibile comodamente e senza code: poi, dalle 17.30 alle 20.30, il primo happy hour della stagione a bordo piscina, con le novità dell’estate 2018. Chi viene a fare il primo bagno?

INGRESSO GRATUITO dalle 17.30 alle 20.30 del primo giugno in occasione dell’happy hour inaugurale

Inaugurazione piscina Strozza 2018

Vincere una cena con un selfie non è mai stato così facile 😀

Basta che scatti una foto con la locandina dell’inaugurazione della piscina del primo Giugno (che trovi qui sopra) e mettiti in gioco.

Che sia la stampa che trovi nei locali, il flyer o anche la foto in digitale sullo schermo di uno smartphone, di un pc o di un tablet, l’importante è che piaci. Lei e lui che avranno ottenuto più reactions, dai “Mi piace” ai “Grrr”, al 1° Giugno 2018, vinceranno una cena a testa, per due persone, all’agriturismo “Alla Strozza”, naturalmente offerta dalla casa.

Basta taggare l’agriturismo nel post della tua foto su Facebook o caricarla direttamente nei commenti della foto che trovi sulla pagina Fb (le reactions saranno conteggiate su un post unico, quello che ne avrà ottenuti di più. Non saranno sommate su più post o commenti alla foto della locandina).

Vinca il più social, in bocca al lupo

primo piatto strozza

Riassaporare il passato guardando al futuro: viaggio “Alla Strozza”

La primavera è sbocciata, anche prepotentemente e in anticipo, con alte temperature che già fanno pregustare la vita in piscina all’agriturismo “Alla Strozza”.

E’ stato un inverno pieno di ispirazioni: i piatti della tradizione e gli insaccati hanno accompagnato i pranzi e le cene delle centinaia di clienti che hanno assaggiato le prelibatezze uscite dalla cucina.

Qui lavora una squadra, una grande famiglia sempre alla ricerca di nuovi gusti, nel solco dei piatti della tradizione e preparati a km 0: come i nostri classici cappellacci di ricotta. Ma ci sono tanti piatti nuovi da provare.

Le foto non rendono giustizia all’acquolina in bocca che immancabilmente si presenta a chi guarda queste immagini

Ma primavera, oltre a riscoprire la natura e godere del tempo libero all’aperto, all’agriturismo “Alla Strozza” significa poter cenare e pranzare nel gazebo, immersi nel verde. Tante le cerimonie che qui, in questo periodo dell’anno, si possono vivere: cresime, matrimoni, comunioni, ma non solo per rendere indimenticabili gli eventi che la vita ti sa regalare.

A due passi, la fattoria didattica, dove si potrà godere della compagnia degli animali e i bambini potranno riscoprire la vita di campagna, che procede rispettando i bio ritmi della vita, imparando a rispettare una vita sana. Sempre aperto il vicino laboratorio, dove acquistare le bontà che si gustano all’agriturismo. E ovviamente, all’agriturismo si può anche riposare nelle confortevoli stanze che ti catapultano in uno stile di vita che rischia di essere persa nel vortice frenetico della vita moderna.

Tutto questo, ovviamente, in attesa che apra la piscina tutti i giorni: una nuova stagione estiva è quindi alle porte, ma intanto godiamoci la primavera.

Agriturismo La Strozza Ferrara

I viaggi saporiti de “La Strozza”

la_strozza_va_in_viaggio

Se stampi questa foto, il liquore il giovedì d’ottobre è in omaggio ;-)

L’agriturismo “La Strozza” va in viaggio, e tu puoi venire con noi.

Però scordati uno scomodo viaggio d’andata e di ritorno, raggiungi direttamente la meta della tua gita venendo a Gualdo a “La Strozza”.

Tutto da scoprire, un viaggio enogastronomico nella tua regione, dall’antipasto al dolce. Leggi il menù nella foto qui sotto e scegli il tuo viaggio: collina, mare, montagna o semplicemente casa?

Giovedì 5 ottobre: Collina. Vino: Azienda vinicola Tremonti Imola – Sangiovese superiore biologica

Giovedì 12 ottobre: Mare. Vino: Azienda agricola Corte Madonnina – Sauvignon

Giovedì 19 ottobre: Montagna. Vino: Il peccatore biologica – Tenuta Santa Lucia

Giovedì 26 ottobre: Casa. Vino: Pra di Bosso Lambrusco – Reggiano doc Casali viticultori

Tutto incluso a 30 euro per ogni serata (prenotazione obbligatoria entro il mercoledì precedente, basta chiamare il 338/2549597 o 0532/815493). Perché se l’autunno è la stagione delle gite fuori porta, i giovedì d’ottobre a “la Strozza” sono l’occasione giusta per degustare prelibati piatti accompagnati dai vini migliori per assaggiare tutti i sapori della tua regione vicino a casa.